ADSL
In presenza di Linea ADSL è necessario utilizzare un Modem Router, collegandolo alla presa telefonica tramite la Porta RJ11.
Infatti con l’ADSL è possibile sia navigare in internet che telefonare sfruttando il cavo telefonico.
In presenza di Linea ADSL è necessario utilizzare un Modem Router, collegandolo alla presa telefonica tramite la Porta RJ11.
Infatti con l’ADSL è possibile sia navigare in internet che telefonare sfruttando il cavo telefonico.
Porta RJ11
Porta RJ11
Modem Router
Telefono
Splitter ADSL
Presa Telefonica
In presenza di linea
VDSL (Fibra FTTC)
hai 2 possibilità
Se la tua linea telefonica è direttamente collegata al Modem del tuo operatore e vuoi mantenere attivo il servizio telefonico scegli un Router, collegandolo al Modem Operatore tramite la Porta WAN (RJ45).
Porta WAN
Porta RJ11
Router
Telefono
Modem Operatore
Presa Telefonica
Se la tua linea telefonica non è direttamente collegata al Modem del tuo operatore, o non ti interessa mantenere attivo il servizio telefonico, scegli un Modem Router VDSL collegandolo alla presa telefonica tramite la Porta RJ11.
Porta RJ11
Presa Telefonica
In presenza di linea Internet in Fibra Ottica (FTTH) scegli un Router, collegandolo al Router Operatore tramite la Porta WAN (RJ45).
Porta WAN
Porta RJ11
Router
Telefono
Router Operatore
Presa Fibra Ottica
In presenza di Internet Wireless o Satellitare scegli un Router, collegandolo all’antenna dell’Operatore tramite la Porta WAN (RJ45).
Porta WAN
Wireless/Parabola
La REGOLA GENERALE per scegliere tra Modem Router e Router è la seguente:
• in presenza della porta RJ11 (tipo presa telefonica) scegliere un Modem Router
• in presenza di una porta RJ45 (Ethernet) acquistare un Router