Homepage > Blog > TP-Link: guida alla scelta dei prodotti su misura per te

TP-Link: guida alla scelta dei prodotti su misura per te

per TP-Link Italia - Editorial Staff

Modem / Router

Come scegliere la soluzione migliore?

Per accedere a Internet tramite linea fissa esistono due tipi di dispositivi: il Modem Router e il Router.
Per facilitare l'utente nella scelta del dispositivo AGCOM ha definito tre categorie di connessione:

 Connessioni Fibra-Fibra fino a 1Gbps (FTTH / FTTB)

Per questo tipo di connessione puoi utilizzare un Router o un Modem Router TP-Link compatibile con connessioni F (FTTH o FTTB). Il dispositivo dovrà essere collegato dalla porta WAN RJ45 alla rete in Fibra attraverso un media converter ONT fornito dall'operatore.

 

 

 Connessioni Fibra-Rame (EVDSL fino a 300Mbps, VDSL fino a 100Mbps)

Per questo tipo di connessione è necessario utilizzare un Modem Router dotato di Porta RJ11 DSL collegata direttamente alla presa telefonica. A seconda del profilo supportato sono in grado di raggiungere velocità di connessione fino 100Mbps (Profilo 17a) e fino a 300Mbps (Profilo 35b). Se la tua linea fissa è una EVDSL (Fibra-Rame) e desideri connettere numerosi dispositivi alla rete Wi-Fi ti consigliamo il Modem Router VX230v, dotato di standard Wi-Fi 6 che ottimizza le connessioni simultanee.

 

 

  Connessioni Rame (ADSL fino a 20Mbps)

Per questo tipo di connessione è necessario utilizzare un Modem Router dotato di Porta RJ11 DSL collegata direttamente alla presa telefonica o allo splitter DSL, che permette di connettere anche il telefono tradizionale.

 

Router Desktop e Mobile Wi-Fi 4G / 5G

Come scegliere la soluzione migliore?

La rete mobile consente agli utenti di navigare stabilmente e a velocità elevate, offrendo quindi un'alternativa versatile e dai costi contenuti alla linea fissa.

Per sfruttare la rete mobile è sufficiente dotarsi di un Router Desktop 4G / 5G o di un Mobile Wi-Fi 4G / 5G con slot per SIM Card.

I Router Desktop 4G necessitano di alimentazione elettrica e si configurano come dispositivi fissi, anche se nulla vieta di staccare la spina e ricollocare il device nella vostra seconda casa o nell'appartamento affittato per le vacanze. Esattamente come i Modem Router tradizionali, sono dotati di porte LAN che consentono di collegare tramite cavo RJ45 dispositivi come PC desktop, smart TV e console di gioco. A seconda del modello sono poi disponibili diverse velocità wireless e capacità di rete, dai modelli base che supportano fino a 32 utenti sulla banda 2.4GHz, ai modelli Dual Band più performanti che possono supportare fino a 64 utenti connessi contemporaneamente. 

I Mobile Wi-Fi 4G invece sono dispositivi portatili dotati di batteria con autonomia fino a 8 ore. La rete wireless generata da questi dispositivi è in grado di supportare un numero di utenti di tutto rispetto, fino a 10 nei modelli base e 32 nei più performanti, ma la mancanza di porte LAN non consente il collegamento di dispositivi cablati, anche se è possibile connettere un solo PC o laptop sfruttando il cavo USB di alimentazione incluso nella confezione. I Mobile Wi-Fi 4G sono quindi la scelta ideale per chi ha bisogno di connettere più dispositivi - smartphone, laptop, tablet - durante viaggi di lavoro, per esigenze di studio oppure per condividere la rete con più persone durante un viaggio.

 

Extender Wi-Fi / Ethernet

Come scegliere la soluzione migliore?

Switch Ethernet

Se hai bisogno di collegare via cavo dispositivi come PC, stampante, console di gioco, Smart TV e altro, puoi scegliere di acquistare uno switch Ethernet e disporre così di porte di rete aggiuntive rispetto a quelle offerte dal Router. Seleziona il modello più adatto a te in base al numero di porte e la loro velocità.
 

Range Extender e Powerline

Se hai bisogno di portare una connessione veloce e stabile in una zona della casa dove il segnale wireless è debole, una soluzione semplice ed economica sono Range Extender e Powerline.
I Range Extender amplificano la copertura wireless in zone della casa dove il segnale è debole, ripetendo il segnale Wi-Fi del Router. Molti modelli della gamma TP-Link mettono a disposizione anche una porta Ethernet per collegare PC o altri dispositivi via cavo, o per utilizzare l'Extender come Access Point.
I Powerline Kit invece sfruttano la rete elettrica per la trasmissione dei dati, portando la connessione anche in zone non raggiunte dal segnale del Router. La gamma Powerline di TP-Link include diversi modelli con velocità AV e Wi-Fi adatte ad ogni esigenza e con un numero di porte Ethernet sufficienti a collegare via cavo i device presenti in casa o in ufficio. Il modello TL-WPA7510 KIT ad esempio mette a disposizione 1 Porta Gigabit Ethernet per connessioni cablate veloci e una rete wireless Dual Band. Tra le soluzioni più vendute troviamo poi TL-WPA4221 KIT, dal design minimal e discreto.

 

Sistemi Wi-Fi Mesh

I sistemi Mesh sono la soluzione ottimale per una copertura Wi-Fi estesa e dalle massime performance. In una rete Wi-Fi Mesh, tutti i nodi che compongono il network lavorano in modo sinergico per realizzare una rete unificata che condivide gli stessi parametri Wi-Fi. Questo sistema permette ai Client connessi alla rete di non percepire disconnessioni o interruzioni di segnale anche mentre ci si sposta da una stanza all'altra. TP-Link ti permette di scegliere tra differenti modelli di sistemi Mesh. La gamma Deco propone kit con prestazioni ottimali, design curato e massima semplicità di installazione e gestione della rete di casa.

 

TP-Link Italia - Editorial Staff

Articoli consigliati

From United States?

Get products, events and services for your region.