In-Domus
La rete Omada by TP-Link connette le tre innovative residenze per studenti In-Domus: Milano Internazionale, Milano Monneret e Milano Olympia. I tre campus possono ospitare oltre 1.000 studenti e sono collocati in posizione strategica rispetto alle sedi universitarie di Milano Bicocca, Città Studi, Politecnico Leonardo e Politecnico Bovisa.
BACKGROUND
In-Domus è un operatore privato leader nel settore del Purpose-Built Student Accommodation (PBSA) a Milano, con oltre 1.000 posti letto distribuiti in tre residenze all’avanguardia: Milano Internazionale, Milano Monneret e Milano Olympia. Ogni campus è stato progettato per offrire non solo un alloggio, ma un’esperienza abitativa completa e coinvolgente per studenti italiani e internazionali. La missione di In-Domus è quella di rendere più accessibile il diritto allo studio universitario, combinando qualità dei servizi, sostenibilità economica e sociale, e una forte attenzione al benessere psicofisico degli studenti. Gli ambienti di vita sono moderni, sicuri e dinamici, con ampi spazi comuni, palestre, sale studio, aree verdi e soluzioni abitative pensate per favorire inclusione, socializzazione e crescita personale. L’offerta all-inclusive, che comprende utenze, pulizia, manutenzione e Wi-Fi ad alta velocità, rappresenta un modello avanzato e replicabile di student housing sostenibile, che coniuga comfort, funzionalità e accessibilità in una delle città universitarie più vivaci d’Europa.
CHALLENGE
I 3 campus universitari di Milano, gestiti dalla società In-Domus, hanno recentemente completato un importante aggiornamento tecnologico dei loro impianti Wi-Fi, adottando le soluzioni avanzate Omada by TP-Link. Questo aggiornamento si è reso necessario per rispondere alle crescenti esigenze di connettività, sicurezza, affidabilità e stabilità richieste dagli studenti che sempre più spesso si connettono alle reti dei campus (con uno o più dispositivi) per motivi di studio o semplicemente di svago.
I motivi principali per cui In-Domus, dopo attenta valutazione, ha scelto gli apparati Omada by TP-Link sono stati:
- La capacità di gestire un elevato numero di Connessioni Contemporanee: con l'aumento del numero di studenti e dispositivi connessi (laptop, tablet, smartphone etc) i vecchi impianti Wi-Fi non erano più in grado di garantire una connessione stabile e veloce. Le soluzioni Omada, grazie alla tecnologia Wi-Fi 6, offrono una capacità di connessione notevolmente superiore, permettendo di gestire un numero elevato di dispositivi senza compromettere le prestazioni.
- Cybersecurity e Performance Ottimizzate: la sicurezza delle reti è una priorità assoluta in un contesto hospitality. I nuovi access point Omada sono dotati di avanzate funzioni di sicurezza, tra cui accessi segmentati, tecnologie Wi-Fi di ultima generazione e porte Multi-Gigabit, garantendo una rete performante per studenti e personale.
- Gestione Remota degli Apparati: la piattaforma Omada permette una gestione centralizzata e remota di tutti gli apparati di rete. Questo significa che gli amministratori possono monitorare, configurare e ottimizzare le reti da qualsiasi luogo, riducendo i tempi di intervento e migliorando l'efficienza operativa.
- MSP Mode: il cloud-based Omada permette di gestire con un'unica piattaforma più clienti e le loro rispettive sedi con un approccio multi-tenant, garantendo semplicità di monitoring e troubleshooting.
SOLUTION
Il progetto di aggiornamento delle reti dei 3 campus In-Domus è stato realizzato dal Managed Service Provider Empsol, Silver Partner Omada che affianca le aziende per comprendere come affrontare le trasformazioni digitali con le nuove tecnologie, per sfruttare il valore dei dati e per avvicinare i sistemi informativi alla realtà quotidiana.
Nel dettaglio, l’MSP ha realizzato le infrastrutture di rete dei 3 campus tramite l’installazione dei seguenti dispositivi Omada:
- Campus Internazionale: Questo campus è stato dotato di 1 gateway Omada ER8411, 4 switch Omada SG3452XP e 69 access point Omada EAP683 UR fornendo una copertura Wi-Fi completa e affidabile in tutto il campus.
- Campus Olympia: Sono stati implementati 9 switch Omada SG3428XMP, 1 switch Omada SG3428X, 1 switch Omada SX3016F e 85 access point Omada EAP620 HD, assicurando una connessione stabile e veloce per tutti gli utenti.
- Campus Monneret: Sono stati installati 10 switch Omada SG3452XP, 1 switch Omada SG3428X, 1 switch Omada SX3016F e 58 access point Omada EAP620 HD, garantendo una copertura Wi- Fi ottimale in tutte le aree del campus.
Le reti dei campus sono gestite in maniera centralizzata da Empsol tramite il controller Full-Cloud Omada, che permette una visualizzazione intuitiva delle infrastrutture di rete dei 3 siti del cliente In-Domus, permette l’aggiornamento da remoto dei device, lo Zero Touch Provisioning e la gestione MSP.
RESULTS
Il Dott. Pierenrico Maringoni, Managing Director In-Domus, dichiara:
“Siamo molto soddisfatti della collaborazione con il team Omada by TP-Link e con Empsol, l’MSP che ha studiato e realizzato l’infrastruttura Wi-Fi. L’intervento ha risposto perfettamente a un’esigenza concreta e urgente: offrire ai nostri studenti una connessione stabile, veloce e sicura in ogni area dei campus. In-Domus investe da sempre in soluzioni tecnologiche che possano migliorare concretamente la vita quotidiana degli studenti, e questo aggiornamento dell’infrastruttura Wi-Fi rappresenta un tassello importante nel nostro percorso di innovazione e modernizzazione. Siamo felici di essere stati affiancati da partner affidabili e competenti in un progetto che guarda al futuro.”
Marzio Zolla, CEO di Empsol ha evidenziato come "L'adozione delle soluzioni Omada by TP-Link ha permesso di migliorare notevolmente la gestione delle reti nei campus. Grazie alla gestione centralizzata e alla modalità MSP integrata nel Cloud-Based Controller Omada, possiamo monitorare e intervenire rapidamente su qualsiasi problema, garantendo una connessione stabile e sicura per tutti gli utenti. L'adozione delle soluzioni Omada quindi non solo risolve i problemi di connettività e sicurezza, ma offre anche una serie di vantaggi tangibili per l'intera comunità universitaria. Gli studenti infatti possono ora usufruire di una connessione Internet veloce e stabile in qualsiasi punto del campus, facilitando lo studio e la ricerca. Il personale amministrativo, invece, beneficia di una connessione sicura, rapida e performante a supporto delle attività quotidiane. Questo aggiornamento rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione delle infrastrutture universitarie, posizionando i campus di Milano all'avanguardia nell'uso delle tecnologie di rete. Oltre alle qualità dei prodotti Omada, un aspetto fondamentale e che abbiamo notevolmente apprezzato è stato il supporto concreto e la vicinanza del team Omada durante tutto lo sviluppo del progetto. Abbiamo potuto contare su professionisti disponibili ad affiancarci sia dal punto di vista commerciale che tecnico, anche attraverso sopralluoghi ed incontri con il cliente, cosa non scontata per un vendor."
Emilio Francavilla, Channel Account Manager Omada by TP-Link racconta: “Abbiamo iniziato a lavorare con Empsol dopo aver intrapreso con loro un percorso di crescita e formazione durato circa 2 anni, e che li ha portati a raggiungere il livello di Silver Partner Omada e un fatturato importante lato networking. Empsol rappresenta il classico modello di MSP che garantisce alle aziende una consulenza completa e di alto livello su tutte le tematiche legate all’IT. La soluzione Omada si sposa perfettamente con il go-to-market di un Managed Service Provider come Empsol, in quanto consente loro di offrire un servizio completo di connettività al cliente, di intervenire prontamente da remoto su tutti i device di rete tramite Cloud Controller Omada e fornire un servizio tecnico proattivo, per performance del network ottimizzate. Siamo molto felici di collaborare con realtà innovative come Empsol e sempre pronti a supportare la crescita dei nostri Partner con soluzioni innovative e con la disponibilità che contraddistingue il nostro team.”