Domande e risposte per la tecnologia 802.11n

User Application Requirement
Updated 12-09-2020 16:02:01 PM Number of views for this article152745

D: Cos'è 802.11n?

R: 802.11n è uno standard Wi-Fi di nuova generazione in sviluppo per reti wireless di grandi dimensioni. I dispositivi costruiti secondo le specifiche 802.11n forniranno livelli di prestazioni significativamente più elevati di quanto sia possibile con le tecnologie legacy 802.11b, 802.11a e 802.11g.

 

 

 

D: Perché ho bisogno dei prodotti 802.11n?

R: 802.11n è una tecnologia innovativa che consente alle reti Wi-Fi di fare di più, più velocemente, su un'area più ampia. Il Wi-Fi 802.11n offre la migliore connessione disponibile sia per le reti di computer che per le applicazioni di intrattenimento domestico, offrendo la gamma, la larghezza di banda e le prestazioni richieste dalle applicazioni multimediali e dai prodotti di oggi.

Le caratteristiche principali dei prodotti 802.11n includono:

• Un forte segnale Wi-Fi che può coprire l'intera casa

• Tutta la famiglia che condivide una connessione Internet su una vasta gamma di dispositivi senza degrado

• Ampia larghezza di banda per spostare flussi audio e video ad alta definizione da un dispositivo all'altro, in tutta la casa

• La migliore esperienza utente con chiamate vocali, videogiochi e altre applicazioni multimediali

• Eseguire il backup di file di grandi dimensioni in un attimo

• Fiducia che dispositivi di produttori diversi lavoreranno insieme

 

 

D: Quali livelli di prestazioni possono essere previsti dall'802.11n?

R: I prodotti iniziali che utilizzano funzioneranno a velocità di dati fisiche fino a 300 Mbps, questa velocità di dati si traduce in un throughput effettivo dell'utente finale di oltre 160 Mbps, quasi sei volte la velocità di 802.11a e 802.11g.

 

 

 

D: La massima velocità di download da Internet possibile con Cable e DSL è di 3 Mbps. Perché ho bisogno di più di 54 Mbps forniti dal mio router 802.11g per gestire questo traffico?

R: Mentre il throughput delle connessioni via cavo e DSL è limitato a un massimo di 3 Mbps, i dispositivi collegati all'interno di una rete hanno la capacità di throughput dei dispositivi stessi.

La velocità fisica di 54 Mbps fornita dai dispositivi 802.11 ge 802.11a è più che sufficiente per supportare attività Internet standard come la navigazione web, la posta elettronica e il trasferimento di dati medi. Tuttavia, la velocità fisica di 54 Mbps si traduce in 24 Mbps della velocità effettiva dell'utente finale. Questo livello di throughput non è in grado di supportare simultaneamente; applicazioni ad alta larghezza di banda su una singola rete come lo streaming di più trasmissioni video HD da un server multimediale wireless a un set-top box. E, sebbene molte reti 802.11g e 802.11a offrano una buona copertura, nessuna è in grado di fornire la robusta connettività e la copertura necessarie per far funzionare applicazioni ad alta larghezza di banda che si estendono in ogni stanza e angolo della casa.

 

 

D: Quali applicazioni richiedono livelli di throughput non facilmente supportati da reti Wi-Fi legacy?

R: L'emergere dello standard 802.11n segnala il passaggio del settore wireless oltre la tradizionale rete di PC verso l'elettronica di consumo, inclusi lettori di dischi video ad alta definizione (HD) e definizione standard (SD), PVR, sistemi di gioco, server multimediali e lettori.

Un livello molto più elevato di throughput è richiesto da consumatori e produttori di prodotti per supportare il numero crescente di applicazioni consumer e aziendali che richiedono una larghezza di banda wireless molto maggiore di quella attualmente disponibile con dispositivi legacy. Un throughput più elevato supporta più applicazioni su una singola rete. Queste applicazioni sono trasmissioni multimediali tra cui streaming video HD (alta definizione) e giochi wireless.

Molte delle applicazioni che stanno crescendo in popolarità richiedono una larghezza di banda costante e affidabile. Pertanto, sebbene il protocollo VoIP (Voice over Internet Protocol), ad esempio, non richieda livelli di throughput estremamente elevati, ha bisogno di una fornitura costante di larghezza di banda ininterrotta per evitare jitter e chiamate bloccate o interrotte. Questo vale anche per le trasmissioni video o di gioco.

Alcuni dei requisiti di larghezza di banda di queste applicazioni:

· MPEG 2 HDTV 1080i - da 19 a 20 Mbps per un canale

· WM 9 * e MPEG 4 - 8 Mbps per singolo flusso

· Stream TV standard di Microsoft Media Center: da 8 a 10 Mbps per stream

· Videogiochi - 10 Mbps per console

· Chiamate VoIP - 1 Mbps

· File audio / MP3 - 2 Mbps

· Fotografia digitale - 1+ Mbps

* Va notato che i contenuti digitali forniti dagli operatori via cavo e via satellite sono forniti in formato MPEG 2. Inoltre, lo standard ATSC HD broadcast e l'HD via cavo e satellitare sono codificati in MPEG 2. Sebbene WM 9 e MPEG 4 richiedano una larghezza di banda inferiore per un funzionamento efficace, non sono ancora ampiamente utilizzati.

Data la larghezza di banda relativamente limitata dei dispositivi legacy, è chiaro che le applicazioni multimediali ad alta larghezza di banda e le applicazioni intolleranti alla latenza non possono funzionare in modo efficace su reti legacy.

 

 

 

D: Posso utilizzare i prodotti 802.11n con i miei vecchi dispositivi Wi-Fi?

R: Sì. I prodotti 802.11n sono testati per la retrocompatibilità con gli standard 802.11 a / b / g. Gli utenti dovrebbero abbinare le lettere sul logo per il nuovo prodotto allo standard nel loro vecchio prodotto.

 

 

 

D: Se ho una rete mista di 802.11n e dispositivi Wi-Fi di generazione precedente (802.11 a / b / g), posso ancora ottenere i vantaggi di 802.11n?

R: Il cambio 802.11n è retrocompatibile con il cambio 802.11 a / b / g che opera nelle stesse bande di frequenza. Quando si utilizza un router 802.11n (punto di accesso), probabilmente si noteranno alcuni miglioramenti delle prestazioni su una rete mista, ma i notevoli miglioramenti della portata e della velocità effettiva sono possibili solo quando i dispositivi client e di rete sono 802.11n.

 

 

 

 

Scenari Mix-Mode:

 

Scenario 1: il punto di accesso si basa su 802.11n, il client è 802.11g.

Il punto di accesso comunicherà con il client in modalità 802.11g e i dispositivi forniranno prestazioni 802.11g.


Figure 1: 802.11g client on 802.11n network.

Figura 1: cliente 802.11g su rete 802.11n

 

 

 

Scenario due: il punto di accesso si basa su 802.11n e sono presenti uno o più client 802.11n e uno o più client 802.11g.

Il punto di accesso comunicherà in 802.11n ai client 802.11n; il punto di accesso parlerà 802.11g ai client 802.11g. I dispositivi dovrebbero offrire le prestazioni previste rispettivamente da 802.11n e 802.11g.

 

 

 

 Figura 2: cliente 802.11n e 802.11g che operano su una rete 802.11n.

 

 

Scenario tre: il router / punto di accesso è 802.11a o 802.11g ed è collegato a un client 802.11n.

Ancora una volta, la negoziazione dei protocolli sarà completamente fluida. Il client 802.11n comunicherà in modalità 802.11a o 802.11g legacy all'AP legacy.

Figura 3: client 802.11n su una rete 802.11g

 

 

 

 

D: Cos'è MIMO?

R: Ingresso multiplo e uscita multipla, o MIMO, (pronunciato mee-moh o mai-moh) si riferisce all'uso di più antenne sia sul trasmettitore che sul ricevitore per migliorare le prestazioni dei sistemi di comunicazione radio. È una delle diverse forme di antenna intelligente (SA) in senso stretto o lo stato dell'arte della tecnologia SA. La tecnologia MIMO amplia la portata e la penetrazione del segnale wireless ed elimina le zone morte.

È simile ad avere due radio FM sintonizzate contemporaneamente sullo stesso canale: il segnale diventa più forte e più chiaro. Ciò moltiplica le prestazioni del segnale Wi-Fi e si riflette nelle due, tre o anche più antenne presenti su alcuni router 802.11n.

 

D: Perché il mio dispositivo wireless non riesce a connettersi a 300 Mbps?

R: 1) Se si utilizza la crittografia, il router deve essere configurato per utilizzare la crittografia AES. In alcune versioni / modelli di firmware, l'unico modo per ottenere la crittografia AES è eseguire WPA2-PSK.

2) La larghezza del canale deve essere impostata su 20/40 Auto, in caso contrario, l'adattatore segnalerà una velocità di connessione di 130 Mbps. Questa è una funzionalità aggiunta per la compatibilità con gli adattatori Intel 802.11n, poiché funzionano solo con una larghezza del canale di 20.

Questa faq è utile?

Your feedback helps improve this site.

From United States?

Get products, events and services for your region.