Wi-Fi da esterno: quale tipologia di antenna scegliere?
Per la connessione Wi-Fi di spazi esterni è possibile utilizzare due tipologie di prodotto: gli Access Point della gamma Omada EAPxxx-Outdoor e le antenne della gamma Pharos CPE.
Access Point Omada EAPxxx-Outdoor. Copertura Wi-Fi omni-direzionale di spazi esterni
Per creare una copertura Wi-Fi stabile e performante in un’area esterna - come ad esempio giardini, aree relax, piscine, campeggi, ecc. - avrete bisogno di uno o più Access Point collegati tramite cavo LAN al router o modem router principale. Gli Access Point sono dotati di segnale omni-direzionale (360°) e pertanto sono in grado di distribuire una coperturawireless uniforme nell’area circostante.
Esempio: Omada EAP225-Outdoor
Antenne Pharos CPE. Collegamento Wi-Fi direzionale punto-punto a lunga distanza
Per creare un collegamento Wi-Fi tra uno o più edifici è possibile utilizzare due o più antenne CPE dotate della stessa frequenza wireless. Le antenne CPE sono infatti dotate di segnale direzionale e permettono di portare la connessione da un punto A (dotato di accesso diretto alla rete Internet) a un punto B (sprovvisto di accesso a internet) senza necessità di effettuare interventi di cablatura. Sono quindi la soluzione ideale per connettere edifici industriali, magazzini oppure sedi scolastiche/aziendali all'interno di uno stesso campus.
Le antenne CPE devono essere almeno due e installate come segue:
- La prima CPE, situata nel punto A, deve essere collegata tramite cavo LAN al Modem Router principale e impostata come access point.
- La seconda CPE, situata nel punto B, sarà impostata come client e riceverà il segnale dal punto A. La seconda CPE, connessa tramite cavo LAN a un router (es. Archer C6) oppure a un access point, permetterà di portare il segnale all’interno della seconda sede/abitazione.
Esempio: Pharos CPE210 a 2.4GHz (distanza massima 500m) - Pharos CPE510 / CPE605 a 5Ghz (distanza massima 3km/5km)
Q&A. Corretta installazione e utilizzo dei prodotti Pharos CPE
- La presenza di alberi o altri edifici tra i due punti da collegare può bloccare il segnale? Tra le due antenne CPE, poste in modo da fronteggiarsi, non devono essere presenti ostacoli. Alberi ed edifici posti nel mezzo possono comprometterne il funzionamento.
- Posso connettere la prima CPE al router in modalità extender/repeater, senza utilizzare cavi? No, le antenne CPE non possono essere utilizzate come amplificatore di segnale Wi-Fi in ambienti interni/esterni. Una delle CPE deve sempre essere collegata tramite cavo LAN a un modem o router sorgente. La funzionalità extender/repeater è disponibile solo per ripetere il segnale di un’altra CPE, quindi come ponte intermedio tra due antenne per aumentare la distanza di trasmissione.
- Posso utilizzare le antenne CPE per connettere via Wi-Fi il mio smartphone? No, le antenne CPE sono dispositivi con segnale direzionale, concentrato in un unico punto. Non sono quindi adatte a connettere direttamente dispositivi Wi-Fi come laptop, tablet o smartphone in ambienti esterni in cui è necessaria copertura Wi-Fi diffusa, per necessità di questo tipo è possibile connettere un Access Point EAP all’antenna CPE. È invece possibile collegare all’antenna CPE un dispositivo cablato come un PC Desktop (connesso quindi alla CPE tramite cavo LAN).
Questa faq è utile?
Your feedback helps improve this site.