Come configurare 802.1Q tag VLAN sul TL-SG3109
This Article Applies to:
Una Virtual Local Area Network (VLAN) è una tipologia di rete configurata secondo uno schema logico piuttosto che rispetto alla struttura fisica. Hosts in the same VLAN communicate with each other as if they are in a LAN. However, hosts in different VLANs cannot communicate with each other directly.
Ora cerchiamo di imparare a configurare la VLAN di uno switch gestito L2 dall'esempio seguente:
Tipologia di rete:

Qui prendiamo come esempio il TL-SG3109 ad 8 porte.
Il TL-SG3109 è connesso a Internet tramite il TL-R480T+ sulla porta 1. I computer del Group3 sono connessi a internet sulle porte 2 e 3 del TL-SG3109, i computer del Group4 sono connessi sulle sue porte 4 e 5.
Obiettivo:
1 I computer del Group3 possono comunicare gli uni con gli altri.
2 I computer del Group4 possono comunicare gli uni con gli altri.
3 I computer del Group3 e del Group4non possono comunicare gli uni con gli altri.
4 Entrambi i Group3 e Group4 possono navigare su Internet tramite il TL-R480T+.
Parametri di configurazione VLAN:
Per raggiungere l'obiettivo, configuriamo 3 VLAN: VLAN3, VLAN4, VLAN5
- Per raggiungere il primo obiettivo configuriamo la VLAN3 (VLAN ID=3):
Port: port1,2,3.
Port VLAN Mode: General
Port Membership: Untagged.
- Per raggiungere il secondo obiettivo configuriamo la VLAN4 (VLAN ID=4):
Port: port1,4,5.
Port VLAN Mode: General
Port Membership: Untagged
In effetti, abbiamo già raggiunto l'obiettivo 3 configurando VLAN3 e VLAN4.
- Per raggiungere l'obiettivo 4 configuriamo la VLAN5 (VLAN ID=5):
Port: port1,2,3,4,5,
Port VLAN Mode: General
Port Membership: Untagged
- Impostazioni PVID per ogni porta.
Port
|
PVID
|
Port1
|
5
|
Port2
|
3
|
Port3
|
3
|
Port4
|
4
|
Port5
|
4
|
Questa faq è utile?
Your feedback helps improve this site.